Descrizione del corso
Il corso ET-DT-0008 – Linguaggio PL/Sql e Programmazione di Oracle Database è volto a fornire una formazione ad alto livello per sviluppatori in ambito Database ed in particolare su quello della Oracle.
Partendo da una Overview sull’architettura Oracle, si studieranno tutte le funzionalità del linguaggio per la manipolazione dei dati, per il monitoraggio del Sistema e per la generazione di Report finalizzata all’analisi dei dati.
Durante il percorso didattico verranno descritte le principali funzionalità del linguaggio Sql, come scrivere le Query nel modo migliore rivedendo i concetti di Join, Union, SubQueries, Group BY e Funzioni Analitiche oltre che ai Blocchi PLSql secondo le Best Practice, fino a preparare i partecipanti a sostenere l’esame di certificazione.
I partecipanti, inoltre, acquisiranno competenze pratiche per identificare e risolvere i problemi di Performance ed ottimizzare le Query Sql e le Procedure, per avere prestazioni ottimali dei propri applicativi.
Gli argomenti principali di questo corso intensivo saranno
– Database e linguaggio Sql
– Scrittura di Stored Procedure, Stored Function e Package
– Utilizzo delle Funzioni
– Best Practice per la scrittura di Blocchi PLSql
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di
– Scrivere Stored Procedure
– Scrivere Stored Function
– Creare Package
– Utilizzare le principali Built-In Function di Oracle
– Utilizzare la maggior parte delle Funzioni
– Gestire gli errori
– Migliorare le Performance
Il corso combina teoria e pratica attraverso esercitazioni Hands-on, casi di studio reali e sessioni di laboratorio, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite.
Prerequisiti
– Conoscenza del linguaggio Sql
– Conoscenza del Database Oracle
Laboratori e Certificazione
– Laboratori messi a disposizione dalla ETLForma
– Necessaria una connessione Internet “aperta” senza restrizioni per accedere al Server Remoto
– Utilizzo di Sql Developer
– I discenti dovranno avere la possibilità di installare liberamente i Tools
– Simulazione del test di esame 1Z0-149