Descrizione del corso
Immergiti nel Mondo dello Sviluppo Web e del Design dell’Esperienza Utente
Ti presentiamo un percorso formativo completo e intensivo che ti guiderà attraverso tutti gli aspetti dello sviluppo web moderno e del design dell’esperienza utente. Questo corso completo, strutturato in 30 moduli, è stato progettato per trasformare anche chi parte da zero in un professionista competente nel campo del web development e dell’UX design.
Il viaggio inizia dalle fondamenta dello sviluppo web, dove esploreremo l’HTML in tutte le sue sfaccettature. Partiremo dalla struttura base di una pagina web, per poi approfondire gli elementi semantici più avanzati che rendono il contenuto accessibile e significativo. Imparerai a strutturare contenuti web in modo professionale, creando form interattivi, gestendo contenuti multimediali e implementando le più recenti specifiche HTML5.
Nel campo del CSS, ti guideremo attraverso un percorso che parte dai concetti base per arrivare alle tecniche più sofisticate. Scoprirai come dare vita alle tue pagine web con layout flessibili e responsive, utilizzando le potenti caratteristiche di Flexbox e Grid. Esplorerai il mondo delle animazioni e delle transizioni, imparando a creare interfacce dinamiche e coinvolgenti. Il corso dedica particolare attenzione al design responsive e alle moderne metodologie di sviluppo, assicurando che le tue creazioni funzionino perfettamente su qualsiasi dispositivo.
La sezione JavaScript ti introdurrà al mondo della programmazione web interattiva. Partendo dalle basi della sintassi e dei concetti fondamentali, ti guideremo attraverso la creazione di funzionalità dinamiche e interattive. Imparerai a gestire gli eventi, manipolare il DOM e creare applicazioni web responsive che rispondono alle azioni degli utenti.
Una parte sostanziale del corso è dedicata all’User Experience (UX) e all’User Interface (UI) Design. Esploreremo i principi fondamentali del design centrato sull’utente, le metodologie di ricerca UX e le tecniche di prototipazione. Imparerai a creare wireframe, sviluppare prototipi e condurre test di usabilità, acquisendo competenze essenziali per creare prodotti digitali che non solo funzionano bene, ma offrono anche un’esperienza utente eccezionale.
L’accessibilità web è un altro pilastro fondamentale del corso. Apprenderai come implementare gli standard WCAG 2.1 e WAI-ARIA, assicurando che i tuoi progetti siano utilizzabili da tutti, incluse le persone che utilizzano tecnologie assistive. Studieremo l’importanza del contrasto dei colori, della navigazione tramite tastiera e dell’organizzazione semantica dei contenuti.
Il corso culmina con moduli avanzati che coprono i Web Components, i design system e l’ottimizzazione delle performance. Imparerai a utilizzare preprocessori CSS come SASS/SCSS, a implementare framework moderni come Bootstrap o Tailwind, e a creare componenti riutilizzabili che seguono le migliori pratiche di sviluppo.
Ogni modulo include esercitazioni pratiche e progetti reali, permettendoti di applicare immediatamente quanto appreso. Il corso è strutturato per bilanciare teoria e pratica, assicurando che alla fine del percorso tu sia in grado di affrontare progetti web complessi con confidenza e professionalità.
Chi dovrebbe partecipare:
Aspiranti sviluppatori web che desiderano una formazione completa e pratica
Designer che vogliono ampliare le proprie competenze tecniche
Professionisti IT che necessitano di aggiornare le proprie competenze web
Imprenditori digitali che vogliono comprendere meglio gli aspetti tecnici del loro business
Al termine del corso, sarai in grado di:
Sviluppare siti web moderni e responsive da zero
Implementare interfacce utente dinamiche e interattive
Creare esperienze utente intuitive e accessibili
Utilizzare i più recenti framework e strumenti di sviluppo
Applicare best practice di accessibilità e performance
Progettare e implementare design system scalabili
Non perdere l’opportunità di acquisire competenze altamente richieste nel mercato del lavoro attuale. Questo corso intensivo ti fornirà tutti gli strumenti necessari per eccellere nel campo dello sviluppo web e del design dell’esperienza utente.
Prerequisiti
Familiarità base con l’uso del computer e navigazione web
Capacità di utilizzo di software di base (editor di testo, browser)
Conoscenza base dell’inglese tecnico (per comprendere termini di settore)
Nessuna conoscenza pregressa di programmazione richiesta, ma un interesse per il settore tech
Predisposizione al pensiero logico e alla risoluzione di problemi