Descrizione del corso
Questo corso intensivo è progettato per trasformare i principi dell’Agile Business Analysis in competenze pratiche e immediatamente applicabili. Ideale per analisti di business che desiderano adattarsi agli ambienti agili e professionisti già inseriti in contesti Scrum, Kanban o altre metodologie agili, il corso combina teoria e pratica attraverso simulazioni di sprint, workshop interattivi e l’applicazione diretta delle tecniche più efficaci nel contesto agile.
Il programma copre l’intero spettro delle competenze necessarie per eccellere come Agile Business Analyst: dall’analisi dei requisiti iterativa alla facilitazione di workshop con gli stakeholder, dalla definizione di user stories di qualità al backlog management, fino all’integrazione con i team di sviluppo e al value delivery incrementale.
Trasforma la tua carriera con le competenze di business analysis più richieste nel mondo Agile
Nel panorama aziendale di oggi, dove velocità e adattabilità sono diventate essenziali, le competenze di Business Analysis tradizionali non sono più sufficienti. Il nostro Corso Intensivo di Agile Business Analysis ti fornisce gli strumenti, le tecniche e la mentalità necessari per eccellere come analista in ambienti Agile.
In soli [durata del corso] imparerai a gestire requisiti in modo iterativo, creare user stories efficaci, facilitare workshop collaborativi e allineare il lavoro analitico con i ritmi degli sprint. Attraverso esercitazioni pratiche basate su scenari reali, trasformerai immediatamente la teoria in competenze applicabili.
Che tu sia un analista tradizionale che desidera evolversi, un Product Owner che vuole migliorare le proprie capacità analitiche o un professionista IT in cerca di una specializzazione in forte crescita, questo corso rappresenta il tuo trampolino verso nuove opportunità professionali.
Le sessioni sono guidate da esperti con comprovata esperienza sul campo, che condivideranno non solo le best practice ma anche gli insight più preziosi derivanti da anni di progetti Agile reali.
A Chi si Rivolge
– Analisti di Business che vogliono convertirsi al mondo Agile
– Scrum Master e Product Owner che desiderano rafforzare le competenze analitiche
– Business Analyst tradizionali che operano in contesti di trasformazione agile
– Professionisti IT coinvolti nella definizione e raffinamento dei requisiti
– Project Manager in transizione verso metodologie agili
– Chiunque desideri sviluppare competenze di business analysis in contesti agili
Prerequisiti
– Conoscenza base dei processi aziendali
– Familiarità con i concetti fondamentali dell’approccio Agile
– Minima esperienza con cicli di sviluppo software o prodotto (preferibile ma non obbligatoria)
– Interesse verso metodologie collaborative e iterative
Laboratori e Certificazione
Nessun laboratorio o Certificazione richiesta