ElasticSearch Mastering

Descrizione del corso

Il corso ET-MT-0002 – ElasticSearch Mastering è progettato per formare i partecipanti ad utilizzare in maniera completa lo Stack di ElasticSearch, fornendo tutte le competenze necessarie per padroneggiare uno dei più potenti Ecosistemi di ricerca e analisi dei dati disponibili sul mercato IT.

Il corso copre l’intero spettro delle tecnologie Elastic, dalle basi teoriche alle implementazioni Enterprise più avanzate durante il quale, il candidato, verrà condotto attraverso un viaggio completo nell’universo ElasticSearch, partendo dai concetti fondamentali fino alle tecniche più sofisticate di ottimizzazione ed amministrazione.

Il corso, completamente modulare, inizierà spiegando la natura distribuita di ElasticSearch come motore di ricerca e analisi, scoprendo come sfruttare le sue API RESTful per l’indicizzazione e la ricerca avanzata dei dati, continuando poi con l’architettura dello Stack ELK composta da ElasticSearch, Logstash e Kibana e come questi componenti interagiscono per creare soluzioni di analisi dei dati complete e scalabili.

Durante il percorso, verranno trattati anche argomenti come installazione e configurazione di tutti i componenti dello Stack, sia in ambienti tradizionali che Containerizzati con Docker, la gestione dei Cluster distribuiti e l’ottimizzazione e le Performance, fino all’implementazione delle strategie di Backup e Recovery, oltre a fornire una conoscenza approfondita delle Document APIs, Search APIs e Index APIs, permettendo di eseguire operazioni CRUD complesse e di implementare logiche di ricerca sofisticate.

Il corso adotta un approccio hands-on che combina teoria e pratica in modo equilibrato ed ogni modulo include sessioni pratiche dove verranno applicati immediatamente i concetti appresi, lavorando su casi d’uso reali e scenari Enterprise, utilizzando diversi linguaggi di programmazione, per interagire con ElasticSearch attraverso le sue API native, imparando a progettare ed implementare Pipeline di dati complete, dalla raccolta alla visualizzazione, utilizzando Logstash per l’Ingestion e Kibana per la creazione di Dashboard interattive.

Questo corso è ideale per sviluppatori, Data Engineer, System Administrator e professionisti IT che desiderano specializzarsi nelle tecnologie Elastic ed è particolarmente indicato per chi lavora con grandi volumi di dati, sistemi di Logging, analisi in tempo reale e necessita di implementare soluzioni di ricerca avanzate.

Prerequisiti
– Esperienza con Database
– Familiarità con API REST e formato JSON
– Conoscenze di base di Linux/Unix ( comandi shell, gestione file )
– Comprensione dei concetti di rete ( HTTP, TCP/IP, porte )

Laboratori e Certificazione
– Laboratori messi a disposizione dalla ETLForma
– Necessaria una connessione Internet “aperta” senza restrizioni per accedere al Server Remoto

Codice:ET-MT-0002

Durata:8 giorni

Categorie:,

Moduli del corso

Introduzione ad Elasticsearch3 ore e 30 minuti

Lo Stack di ELK e le installazioni4 ore

Le API di ElasticSearch16 ore

Editor di Elastic e le operazioni di ElasticSearch6 ore

Document Relationships in NoSQL e concetto di Bulk3 ore e 30 minuti

Pertinenza della ricerca in ElasticSearch4 ore

Le Queries e migliorie per le ricerche8 ore

Architettura di distribuzione dell'Indice e concetti di amministrazione4 ore e 30 minuti

Kibana8 ore

Logging e Pipeline di ELK6 ore e 30 minuti