Descrizione del corso
Il corso offre una panoramica completa del Decreto Legislativo 138/2024, che recepisce la direttiva europea NIS2, presentando le innovazioni chiave nella protezione dei sistemi informativi e delle reti nazionali. I partecipanti comprenderanno l’evoluzione della normativa, gli obblighi per le organizzazioni, le nuove misure di sicurezza e i meccanismi di gestione degli incidenti informatici.
Gli argomenti principali includono:
– Quadro normativo e obiettivi della nuova disciplina
– Identificazione dei soggetti essenziali e importanti
– Misure di gestione dei rischi informatici
– Procedure di notifica degli incidenti
– Ruolo dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
– Sanzioni e meccanismi di vigilanza
Ideale per professionisti IT, manager, responsabili della sicurezza e consulenti interessati a comprendere le nuove strategie di protezione cibernetica in Italia ed Europa.
Prerequisiti
Conoscenze di base:
– Nozioni fondamentali di cybersicurezza
– Comprensione dei sistemi informativi aziendali
– Familiarità con concetti di rischio informatico
– Conoscenza base della normativa sulla privacy e protezione dati
Profilo ideale dei partecipanti:
– Professionisti IT
– Responsabili sicurezza aziendale
– Consulenti tecnologici
– Manager di strutture digitali
– Consulenti legali nel settore tecnologico
Competenze tecniche consigliate:
– Comprensione architetture di rete
– Nozioni basilari di cybersecurity
– Esperienza anche minima in gestione incident response
Livello di preparazione: Intermedio. Non sono richieste competenze altamente specialistiche, ma una comprensione generale dei sistemi informativi.
Laboratori e Certificazione
Nessun laboratorio o Certificazione richiesta