Descrizione del corso
Il corso è strutturato per fornire le linee guida per superare l’esame di certificazione UiPath Automation Business Analyst Associate.
Durante il percorso formativo verranno spiegati concetti quali la raccolta dei requisiti, i processi, l’analisi dei processi e la progettazione e l’implementazione dell’automazione utilizzando i prodotti della soluzione UI Path.
L’Automation Business Analyst Associate è una certificazione importante per tutti gli Analisti di Business sia Junior che con esperienza ma che abbiano già una vasta conoscenza ed esperienza nel settore dell’automazione dei processi aziendali.
I partecipanti che desiderano ottenere questa certificazione dovrebbero aver sostenuto in precedenza i corsi sull’utilizzo della RPA con UI Path.
L’Automation Business Analyst Associate è consigliato per ruoli quali Automation Business Analyst, Project Manager, Lead, Solution Architect e Change/Transformation Manager.
Gli argomenti principali di questo corso saranno
– Metodologia di implementazione di UiPath
– Fondamenti di Robotic Process Automation
– Business case
– Analisi dei Processi
– Piattaforma UiPath
– Soluzioni UiPath principali
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di
– Descrivere le fasi, i ruoli e i criteri di uscita della metodologia di implementazione dell’automazione UiPath
– Descrivere l’output dell’analista aziendale di automazione nell’implementazione dell’automazione
– Descrivere i criteri di successo dell’analista aziendale nell’implementazione dell’automazione
– Spiegare cosè la RPA, come funziona ed i suoi vantaggi
– Descrivere la tassonomia dei processi organizzativi come il metaprocesso, il processo, il sottoprocesso ed i Task
– Descrivere la tassonomia delle metriche di valore come produttività, qualità e rischio
– Definire il processo da realizzare
– Descrivere la piattaforma UiPath e le opzioni di distribuzione come il Cloud, on-prem ed Ibrido
– Descrivere cosa sono i Robot UiPath
– Descrivere cosa è UI Path Studio
Il corso combina teoria e pratica attraverso esercitazioni Hands-on, casi di studio reali e sessioni di laboratorio, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite.
Prerequisiti
Il candidato ideale dovrebbe avere
– Più di un anno di esperienza come Analista Aziendale
– Partecipato ad almeno cinque progetti di automazione utilizzando UI Path
– Conoscenza approfondita delle Best Practice e degli standard di Analisi Aziendale descritti nel BaBok
– Competenze dal punto di vista tecnico ed in possesso delle conoscenze per raccogliere e analizzare i requisiti per nuovi progetti di automazione nonchè per migliorare i processi esistenti
Laboratori e Certificazione
– Laboratori messi a disposizione su una Istanza UI Path
– Necessaria una connessione Internet “aperta” senza restrizioni per accedere al Server Remoto
– I discenti dovranno avere la possibilitá di installare liberamente i Tools