Dalla Architettura Monolitica a quella a Microservizi

Descrizione del corso

  • Cosa è l’Architettura Monolitica ?
  • Design e Performance di una Architettura Monolitica
  • Caratteristiche e vantaggi dell’Architettura Monolitica
  • Limiti dell’Architettura Monolitica
  • Esempi di utilizzo
  • Come rendere agile una Architettura Monolitica
  • L’Architettura dei Microservizi in soccorso a quella del Monolitico
  • I Microservizi come forma di modularità
  • Confronto tra Architettura a Microservizi e Service Oriented Architecture
  • Cosa si intende per architettura orientata ai servizi ?
  • Quali sono i vantaggi dell’architettura orientata ai servizi ?
  • Principi base dell’Architettura orientata ai servizi – Interoperabilità
  • Principi base dell’Architettura orientata ai servizi – Accoppiamento debole
  • Principi base dell’Architettura orientata ai servizi – Astrazione
  • Principi base dell’Architettura orientata ai servizi – Granularità
  • Componenti dell’Architettura orientata ai servizi
  • Come funziona l’Architettura orientata ai servizi
  • Vantaggi e svantaggi dell’Architettura a Microservizi
  • Il linguaggio dei Pattern dell’Architettura a Microservizi
  • Pattern e linguaggi dei Pattern
  • Panoramica del linguaggio dei Pattern dell’Architettura a Microservizi
  • Organizzazione di sviluppo e distribuzione del Software
  • Processo di sviluppo e distribuzione del Software
  • Il lato umano dell’adozione dei Microservizi
  • Definizione dell’Architettura a Microservizi di una Applicazione
  • Cosa si intende per Decomposition strategies ?
  • Identificare le operazioni di sistema
  • Definire i servizi applicando il modello Decompose by Business Capability
  • Definire i servizi applicando il modello Decompose by sub-domain
  • Linee guida per la decomposizione
  • Ostacoli alla scomposizione di una Applicazione in Servizi
  • Definizione delle API di Servizio

Codice:ET-AR-0002_2

Durata:0 giorni

Categorie:,

Moduli del corso