Descrizione del corso
- Panoramica sull’ISPF ed il PDF
- Il Dialog Manager
- La gerarchia dei Pannelli ISPF
- Program Development Facility
- La navigazione del PDF e la Funzione di Help
- La Funzione di JUMP ed il comando di Stacking
- Approfondimenti sulla ACTION BAR
- I POP-UP
- Pannello principale: Opzione 0 – Settings
- Pannello principale: Opzione 1 – View a Dataset
- Pannello principale: Opzione 2 – Edit Dataset
- Pannello principale: Opzione 3 – Utilities
- Pannello principale: Opzione 6 – ISPF command Shell
- Pannello principale: Opzione M.5 – SDSF
- Allocazione di un Dataset
- Record Format e Bloccaggio
- Concetti base del Subsystem SMS
- Le tipologie dei Dataset z/OS
- Dataset Sequenziali
- Dataset di tipo PDS
- Dataset di tipo PDSE
- Dataset VSAM
- Struttura di Datasets VSAM
- Dataset di tipo GDG
- Regole di nomenclatura dei Datasets
- Datasets Naming Convention
- Accesso a Datasets e librerie
- Immissione del nome di un Membro di una Libreria PDS e PDSE
- Pannello delle Utilities
- Pannello delle Utilities dei Datasets
- Pannello per allocazione nuovo Dataset
- Quantità primaria e secondaria di un Dataset
- Esempio di allocazione di un Dataset Sequenziale
- Esempio di allocazione di un PDS
- Esempio di allocazione di un PDSE
- Pannello informativo di un Dataset
- Editing di un Dataset
- Copiare e muovere un Dataset o Membri di un PDS e PDSE
- Rinominare un Dataset o Membri di un PDS e PDSE
- Cancellare un Dataset o un Membro di un PDS e PDSE
- Il pannello per la lista dei Datasets
- L’Editor dell’ISPF
- L’ISPF Profile
- Il comando UNDO
- Lo Scrolling con Page, Cursor ed Half
- Inizio e fine pagina
- Spostamento a destra e sinistra
- Lo SPLIT di pagina
- Lo SWAP
- Il comando SWAPBAR
- I comandi SAVE e CANCEL
- I comandi FIND e RFIND
- Il formato Esadecimale
- Comando HEX e Funzione di ricerca Esadecimale
- I comandi BOUNDS ed EXCLUDE
- Il comando CHANGE
- Il comando CREATE
- Il comando COPY
- Il comando SORT
- I comandi LOCATE e RESET
- I comandi RENUM ed UNNUM
- I comandi di SUBMIT e di EDIT
- I comandi COLS, HIDE e RESET HIDE
- Il comando SEARCH FOR
- I comandi di riga dell’ISPF
- Copiare, muovere e ripetere una riga
- Copiare, muovere e ripetere più righe
- Inserire o cancellare una singola riga
- Inserire o cancellare più righe
- I comandi CUT e PASTE
- I comandi speciali dell’ISPF
- I comandi TSO
- Il comando LISTDS
- Il comando LISTCAT
- Il comando LISTA o LISTALC
- Le diverse modalità di esecuzione dei comandi TSO
- Esercizio #04.01 – Utilizzo dei comandi di riga e della Command Line
- Esercizio #04.02 – Creazione libreria PDSE
- Esercizio #04.03 – Creazione Dataset Sequenziale
- Esercizio #04.04 – Creazione Dataset Sequenziale