Maven e Gradle per la Build Automation

Descrizione del corso

  • Introduzione a Maven
  • Cosa è la Build automation ?
  • Tool per la gestione dei Progetti
  • Standardizzazione della struttura dei progetti
  • Installazione e Setup
  • Download e installazione di Maven
  • Configurazione delle variabili d’ambiente
  • Verifica dell’installazione
  • Cosa è il Project Object Model
  • Gestione delle Dipendenze
  • Scopes delle Dipendenze
  • Compile, Provided, Runtime, Test, System ed Import
  • Ciclo di vita della Build
  • Validate
  • Compile
  • Test
  • Package
  • Verify
  • Install
  • Deploy
  • Comandi Maven
  • Plugin Comuni
  • Profili Maven
  • Gestione del Repository
  • Introduzione a Gradle
  • Un approccio programmatico contro quello dichiarativo di Maven
  • Installazione e Setup di Gradle
  • Struttura Base di un Progetto
  • Gestione delle Dipendenze in Gradle
  • Configurazione dei Repository
  • Gestione delle Properties
  • Esercizio #66.01 – Creazione Progetto Base
  • Esercizio #66.02 – Creazione di un Progetto parent e aggiunta di moduli ( core, web, service )
  • Esercizio #66.03 – Creare nuovo progetto Gradle e configurare dipendenze
  • Esercizio #66.04 – Creare progetto multi-modulo e configurare dipendenze tra moduli

Codice:ET-PG-0001_66

Durata:0 giorni

Categorie:,

Moduli del corso