Corsi di programmazione

Java
Java è un linguaggio di programmazione ad alto livello, orientato agli oggetti e a tipizzazione statica, che si appoggia sull’omonima piattaforma software di esecuzione, specificamente progettato per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma hardware di esecuzione (tramite compilazione in bytecode prima e interpretazione poi da parte di una JVM) (sebbene questa caratteristica comporti prestazioni in termini di computazione inferiori a quelle di linguaggi direttamente compilati come C e C++ ovvero dunque perfettamente adattati alla piattaforma hardware).

C++
C++ è il fratello minore di C ed è ancora tutt’oggi uno dei linguaggi di programmazione più utilizzato accompagnato da C, C#, Python, Java e JavaScript.

C#
C# è un linguaggio di programmazione multi-paradigma che supporta tutti i concetti della programmazione orientata agli oggetti. Esso è stato sviluppato da Microsoft all’interno dell’iniziativa .NET, e successivamente approvato come standard dalla ECMA (ECMA-334) e ISO (norma ISO/IEC 23270).
La sintassi e struttura del C# prendono spunto da vari linguaggi nati precedentemente, in particolare Delphi, C++, Java e Visual Basic..

VBNet
Visual Basic .NET, è la nuova versione di Visual Basic. Le principali novità di questo nuovo linguaggio di sviluppo del Framework .NET sono che è basato su oggetti e che è compilato.

VBA
Visual Basic for Applications (VBA) è un’implementazione di Visual Basic inserita all’interno di applicazioni Microsoft quali la suite Microsoft Office o Visio, altri programmi contengono un’implementazione parziale di VBA (ad esempio AutoCAD e WordPerfect). VBA espande i linguaggi di scripting contenuti precedentemente in tali applicazioni (come il Word Basic di Microsoft Word) e può essere utilizzata per controllare praticamente tutti gli aspetti dell’applicazione ospite, quali l’interfaccia utente (manipolazione dei menu, delle barre degli strumenti, ecc.).

COBOL
COBOL (acronimo di COmmon Business-Oriented Language, ossia, letteralmente, “linguaggio comune orientato alle applicazioni commerciali”) è un linguaggio di programmazione, fra i primi a essere stato sviluppato e ancora presente in molte applicazioni software commerciali di tipo bancario.

Python
Python è un linguaggio di programmazione di “alto livello”, orientato a oggetti, adatto, tra gli altri usi, a sviluppare applicazioni distribuite, scripting, computazione numerica e system testing.

IronPhyton
IronPython è un’implementazione del linguaggio di programmazione Python funziona sulle implementazioni del .NET Framework. Jim Hugunin ha creato il progetto ed ha contribuito attivamente ad esso fino alla versione 1.0 che è stata distribuita il 5 settembre 2006. Successivamente il progetto è stato sostenuto da un piccolo team di Microsoft che ha prodotto nel dicembre 2008 la versione 2.0 e lo ha portato avanti fino al rilascio della versione 2.7 Beta 1 nel novembre del 2010. Attualmente è gestito da un gruppo di volontari nel repository open-source CodePlex di Microsoft.

Ruby
Ruby è un linguaggio di programmazione interpretato open source completamente a oggetti. Nato nel 1995 come progetto personale del giapponese Yukihiro Matsumoto (spesso chiamato semplicemente Matz), prende spunto da altri linguaggi come Perl, SmallTalk, Eiffel, Ada e Lisp con lo scopo di bilanciare con cura i paradigmi di programmazione funzionale e imperativa

PHP
PHP (acronimo ricorsivo di “PHP: Hypertext Preprocessor”, preprocessore di ipertesti; originariamente acronimo di “Personal Home Page”) è un linguaggio di scripting interpretato, originariamente concepito per la programmazione di pagine web dinamiche. L’interprete PHP è un software libero distribuito sotto la PHP License

GO
Go è un linguaggio di programmazione open source generico. Chiamato anche Golang, è stato sviluppato da Google prima di diventare open source ed essere supportato da un grande numero di contributori. Go è un linguaggio vagamente ispirato a C, tipizzato in modo statico e dotato di una compilazione veloce.

Scala
Scala è un linguaggio di programmazione conciso e di alto livello, che supporta la programmazione funzionale e orientata agli oggetti. Si tratta di un linguaggio tipizzato staticamente, introdotto nel 2003 e creato per rispondere alle critiche mosse al linguaggio Java.

Groovy
Groovy è un linguaggio di programmazione ad oggetti per la Piattaforma Java alternativo al linguaggio Java. Può essere visto come linguaggio di scripting per la Piattaforma Java, presenta caratteristiche simili a quelle di Python, Ruby, Perl, e Smalltalk. A volte ci si riferisce a Groovy con il nome alternativo di JSR 241.

Perl
Perl è un linguaggio di programmazione ad alto livello, dinamico, procedurale e interpretato, creato nel 1987 da Larry Wall. Perl ha un singolare insieme di funzionalità ereditate da C, scripting shell Unix (sh), Awk, sed e in diversa misura da molti altri linguaggi di programmazione, compresi alcuni linguaggi funzionali.

Javascript
JavaScript è un linguaggio di programmazione multi paradigma orientato agli eventi, comunemente utilizzato nella programmazione Web lato client (esteso poi anche al lato server) per la creazione, in siti web e applicazioni web, di effetti dinamici interattivi tramite funzioni di script invocate da eventi innescati a loro volta in vari modi dall’utente sulla pagina web in uso (mouse, tastiera, caricamento della pagina ecc…).

Ecma Script
ECMAScript (o ES) è la specifica tecnica di un linguaggio di scripting, standardizzata e mantenuta da ECMA International nell’ECMA-262 ed ISO/IEC 16262. Le implementazioni più conosciute di questo linguaggio (spesso definite come dialetti) sono JavaScript, JScript e ActionScript che sono entrati largamente in uso, inizialmente, come linguaggi lato client nello sviluppo web.

Typescript
ETypeScript è un linguaggio di programmazione open source sviluppato da Microsoft. Si tratta di un’estensione di JavaScript che basa le sue caratteristiche su ECMAScript 6; capo del progetto è Anders Hejlsberg.
Il linguaggio estende la sintassi di JavaScript in modo che qualunque programma scritto in JavaScript sia anche in grado di funzionare con TypeScript senza nessuna modifica. È stato progettato per lo sviluppo di grandi applicazioni ed è destinato a essere compilato in JavaScript per poter essere interpretato da qualunque web browser o app.

Dart
Dart (originariamente chiamato Dash) è un linguaggio di programmazione sviluppato da Google. È stato presentato alla conferenza “GOTO Aarhus 2011” dal 10 al 12 ottobre 2011. Lo scopo di Dart è quello di “sostituire JavaScript come lingua franca per lo sviluppo web sulla piattaforma web aperto”.
Il compilatore Dart permette di scrivere programmi sia per il web che per desktop e server, attraverso l’uso di due diverse piattaforme:
Dart Native: Per i dispositivi (smartphone, desktop, server, and altro), Dart Native include sia la Dart VM con una compilazione JIT (just-in-time) e un compilatore AOT (ahead-of-time) per la produzione di codice eseguibile.
Dart Web: Per il web, Dart Web include sia un compilatore per lo sviluppo (dartdevc) che uno per la produzione (dart2js)

XML
XML è un metalinguaggio per la definizione di linguaggi di markup, ovvero un linguaggio basato su un meccanismo sintattico che consente di definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento o in un testo.
Il nome indica che si tratta di un linguaggio estendibile, in quanto permette di creare tag personalizzati e costituisce il tentativo di produrre una versione semplificata dello Standard Generalized Markup Language (SGML), che consente di definire nuovi linguaggi di markup.

JSon
Nell’ambito della programmazione web, JSON, acronimo di JavaScript Object Notation, è un formato adatto all’interscambio di dati fra applicazioni client/server

SQL
SQL (Structured Query Language) è un linguaggio standardizzato per database basati sul modello relazionale (RDBMS)

Oracle PL/SQL
PL/SQL (Procedural Language/Structured Query Language) è un linguaggio di programmazione proprietario (per database di Oracle Corporation), procedurale, server-based, estensione dell’SQL. Linguaggi simili al PL/SQL sono inclusi in altri database management system SQL. La sintassi è fortemente simile a quella del linguaggio di programmazione Ada.

T-SQL
Transact-SQL (a volte abbreviato con T-SQL) è l’estensione proprietaria del linguaggio SQL sviluppata da Microsoft e Sybase. La versione di Microsoft viene fornita insieme a Microsoft SQL Server, mentre Sybase utilizza questo linguaggio in Adaptive Server Enterprise, il successore di Sybase SQL Server.