Programmazione Web

Corsi di programmazione per il Web

Javascript

Javascript

JavaScript è un linguaggio di programmazione multi paradigma orientato agli eventi, comunemente utilizzato nella programmazione Web lato client (esteso poi anche al lato server) per la creazione, in siti web e applicazioni web, di effetti dinamici interattivi tramite funzioni di script invocate da eventi innescati a loro volta in vari modi dall’utente sulla pagina web in uso (mouse, tastiera, caricamento della pagina ecc…).

HTML5

HTML5

L’HTML è il linguaggio di markup più usato del Web. Serve, fondamentalmente, per creare e strutturare siti Web. Dall’ottobre 2014 è stata rilasciata la versione 5, concepita per definire standard funzionali (es. Video/Audio player) e APIs di Programmazione cross-platform. È in continua fase di evoluzione.

CSS3

CSS3

Il CSS (sigla di Cascading Style Sheets, in italiano fogli di stile a cascata), in informatica, è un linguaggio usato per definire la formattazione di documenti HTML, XHTML e XML, ad esempio i siti web e relative pagine web. Le regole per comporre il CSS sono contenute in un insieme di direttive (Recommendations) emanate a partire dal 1996 dal W3C.

L’introduzione del CSS si è resa necessaria per separare i contenuti delle pagine HTML dalla loro formattazione o layout e permettere una programmazione più chiara e facile da utilizzare, sia per gli autori delle pagine stesse sia per gli utenti, garantendo contemporaneamente anche il riutilizzo di codice ed una sua più facile manutenzione.

J2ee

J2ee

Jakarta EE (conosciuta, prima della versione 8, col nome di Java EE; e prima della versione 5, col nome di Java 2 Enterprise Edition o J2EE) è un insieme di specifiche le cui implementazioni vengono principalmente sviluppate in linguaggio di programmazione Java e ampiamente utilizzata nella programmazione Web.

Spring MVC

Spring MVC

Spring MVC, dove l’acronimo sta per “Model View Controller”, un pattern per lo sviluppo che individua le tre componenti principali di un’applicazione Web .

Struts

Struts

Struts è un framework open source per lo sviluppo di applicazioni web su piattaforma Java EE. Inizialmente sviluppato come sotto-progetto di Apache Jakarta, ma ora divenuto un progetto a sé, estende le Java Servlet, incoraggiando gli sviluppatori all’utilizzo del design pattern Model-View-Controller (MVC). Il suo ideatore è Craig McClanahan ed è stato donato alla Apache Software Foundation nel maggio del 2000 da parte di IBM.

Angular

Angular

Angular è un framework open source per lo sviluppo di applicazioni web con licenza MIT, evoluzione di AngularJS. Sviluppato principalmente da Google

Vue

Vue

Vue è uno dei framevork JavaScript più utilizzati per la realizzazione di interfacce web e single page application. Questa guida affronta tutti i principali aspetti relativi allo sviluppo di applicazioni basate su Vue.js: dai principi di funzionamento, alla gestione degli eventi e il data binding, passando per la realizzazione di componenti personalizzati, e la gestione dello stato dell’applicazione.

React

React

React è la prima libreria JavaScript che nasce (nei lab di Facebook) per essere la soluzione definitiva per frontend e app mobile basate su HTML5.

jQuery

jQuery

jQuery è uno dei più popolari framework JavaScript, spesso considerato indispensabile da molti sviluppatori web. In questa guida analizzeremo tutti i fondamenti teorici e pratici per usare al meglio questo framework, partendo dalla gestione del DOM fino a quella degli eventi, passando dalla realizzazione di animazioni e la modifica del CSS.